Il Bach Guitar Duo è nato dall’idea di proporre pagine clavicembalistiche e organistiche bachiane e di autori coevi utilizzando le risorse dinamiche, timbriche ed espressive di due chitarre. Il senso di questa operazione si giustifica con l’esito musicale delle trascrizioni che risultano accresciute di una vivezza sonora resa possibile dal contatto diretto delle dita sulle corde e dalla separazione netta delle linee contrappuntistiche. Le versioni per due chitarre sono concepite senza intaccare la trama compositiva originale, quando possibile sono mantenute le tonalità tastieristiche, in ogni caso le versioni sono state rese in modo da suonare idiomaticamente convincenti su due chitarre. Da alcuni anni il Bach Guitar Duo si avvale di una chitarra quartina, accordata alla quarta superiore rispetto all'accordatura ordinaria della chitarra; questo strumento permette più agevolmente di rispettare il dettato polifonico originale oltre a fornire una maggiore estensione e fruibilità nei suoni acuti. Oltre ad aver intrapreso un felice percorso concertistico il Duo ha pubblicato due CD: Bach, Preludi, Fughe & Corali (Velut Luna, 2009) e Obstinatum: Chaconnes & Pasacalles con musiche di Witt, Telemann, Buxtehude, Fischer e Pachelbel (Alchemistica, 2011), e un terzo è di imminente pubblicazione: Bach, Sacred Arias & Chorales (Alchemistica, 2014). Le nostre produzioni stanno riscuotendo lusinghieri apprezzamenti anche dalla critica specializzata.